Skip to content Skip to footer

Sapori in Sella: le collaborazioni

L’associazione A.R.E.A.S., organizzatrice dell’evento Sapori in Sella, porta avanti la propria missione grazie a una solida rete di collaborazioni con enti regionali di prestigio, come l’IZS (Istituto Zooprofilattico Sperimentale), l’Istituto Incremento Ippico per la Sicilia, l’Istituto Zootecnico della Sicilia, l’Università di Messina – Facoltà di Medicina Veterinaria, e l’Università di Catania – Facoltà di Scienze Agrarie, oltre che con importanti cliniche veterinarie private.

Tra queste spicca la Clinica EQUIBBI, diretta dalla Dott.ssa Giusi Taibbi, medico veterinario ippiatra che da oltre 15 anni opera in Sicilia. Specializzata in fisiopatologia della riproduzione equina, la Dott.ssa Taibbi riveste un ruolo fondamentale all’interno dell’associazione, impegnandosi nella tutela e nel miglioramento del germoplasma degli equidi autoctoni siciliani. La sua attività si concretizza attraverso:

  • conservazione del liquido seminale degli stalloni;
  • fecondazione artificiale delle fattrici;
  • embryo transfer;
  • ovum pick up (aspirazione degli oociti);
  • monitoraggio ecografico;
  • trattamenti mirati per i casi di infertilità.

Al fianco dei medici veterinari, l’associazione può contare anche su professionisti come Mario Chiovetta, maniscalco della Mascalcia Chiovetta, iscritto alla Federazione Italiana Sport Equestri – FISE e collaboratore di numerosi maneggi nelle province di Messina, Palermo e Catania. Vanta una lunga esperienza, essendo stato maniscalco dell’esercito di Roma, e oggi ricopre il ruolo di maniscalco ufficiale dell’associazione A.R.E.A.S., garantendo la cura e il benessere degli zoccoli degli equidi coinvolti nelle attività dell’associazione.